“Esiste un solo bene, la conoscenza, ed un solo male, l’ignoranza”( Socrate )
Conoscere per capire , conoscere per sentirsi parte del mondo.
Una università del tempo libero quale obbiettivo ha ?
Rendere consapevoli che il bene per un uomo è vivere cercando la conoscenza e che non esistono età in cui questo non sia possibile; ciascuno di noi cerca continuamente,
con il cuore e con la mente , il senso profondo delle cose che accadono, che ci circondano,
che ci condizionano, che ci rendono migliori.
Credo che il ruolo di una realtà associativa e culturale,
come UTE possa essere quello di aiutare a non restare nell’ignoranza ,
quello di aiutare a scoprire quotidianamente le proprie potenzialità e capacità,
non da soli ma insieme in un’ottica maieutica,
per cui attraverso il dialogo e il confronto attivo si giunge a scoprire e stessi e il mondo attorno a sé.
L’avere poi come sede di lezioni e attività una scuola deve fare sentire
ancora più forte la responsabilità dell’essere testimoni della voglia di conoscenza
anche attraverso l’attenzione al rispetto del luogo e dei suoi tempi,
alla ricerca della collaborazione attiva, alla ricerca d contatto tra mondi diversi ma vicini .
Auguro a tutti un buon anno scolastico con un’altra citazione u cui riflettere per dare un senso alla nostra ricerca di conoscenza :
“ È il tempo che hai dedicato alla tua rosa ad averla resa così importante’, spiega la volpe al piccolo principe.
È il tempo che dedichiamo agli altri ad aiutarci a creare un vero legame con loro.
Gli uomini non hanno più tempo per conoscere nulla.
Comprano dai mercanti le cose già fatte. Ma siccome non esistono mercanti di amici,
gli uomini non hanno più amici.” (Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery)
Il dirigente scolastico Istituto comprensivo Allende
Antonella Caniato