Ges­tione e con­ser­vazione dei beni culturali

Ges­tione e con­ser­vazione dei beni culturali

Ges­tione e con­ser­vazione dei beni culturali

Il Museo d’Arte Mod­erna e Contemporanea.

Oltre l’esposizione per­ma­nente:

· Con­ser­vazione del pat­ri­mo­nio artis­tico sec­ondo le tipolo­gie di opere

· Mon­i­tor­ag­gio cli­ma­tiz­zazione dello spazio espositivo

· Prestiti e scambi di opere d’arte tra musei

· Mostre tem­po­ra­nee (nascita e realizzazione)

· Imbal­laggi e trasporti di opere d’arte

· Il Claim (cosa fare in caso di dan­neg­gia­mento di un’opera d’Arte)

· Restauro (esempi)

· Nuove acqui­sizioni per: don­azione, lasc­ito, comodato

· Eventi: con­vegni, pre­sen­tazione di libri d’arte, con­certi ecc.

INFOR­MAZIONI GEN­ER­ALI
Docente: Amuro Ignazio
Aula: 3 G
Numero di lezioni: 27
Fre­quenza: settimanale
Numero min­imo di iscritti: 10
Numero mas­simo di iscritti: 25
CAL­EN­DARIO
Inizio del corso: 14 otto­bre 2024
Fine del corso: 12 mag­gio 2025
Giorno della settimana: lunedi
Orario: 17,0018,30

Sei qui: Home Elenco Corsi 202425 Cul­tura e tempo libero Ges­tione e con­ser­vazione dei beni cul­tur­ali