Ges­tione e con­ser­vazione dei beni culturali

Ges­tione e con­ser­vazione dei beni culturali

Ges­tione e con­ser­vazione dei beni culturali

L MUSEO SVELATO

Muse­olo­gia1 Il Museo nella Sto­ria. Dal Museion di Alessan­dria al museo virtuale.

Muse­olo­gia 2 Leg­is­lazione dei Beni Cul­tur­ali. Imper­a­tori, Re, Papi e Politici per la sal­va­guardia del pat­ri­mo­nio culturale.

Muse­olo­gia 3 Le attiv­ità del museo.

  • Mostre tem­po­ra­nee: nascita e realizzazione.

  • Prestiti di opere d’arte.

  • Cri­teri di Con­ser­vazione e restauro

  • Imbal­laggi e trasporti eccezionali.

  • Museografia Dis­eg­ni­amo una mostra. Cri­teri di alles­ti­mento quadri, scul­ture e instal­lazioni contemporanee

  • Visi­ti­amo il museo Vis­ite gui­date al Museo del Nove­cento, Casa Museo Boschi Di Ste­fano e mostre temporanee.

INFOR­MAZIONI GEN­ER­ALI
Docente: Amuro Ignazio
Aula: 3 G
Numero di lezioni: 27
Fre­quenza: settimanale
Numero min­imo di iscritti: 10
Numero mas­simo di iscritti: 25
CAL­EN­DARIO
Inizio del corso: 13 otto­bre 2025
Fine del corso: 11 mag­gio 2026
Giorno della settimana: lunedi
Orario: 17,0018,30

Sei qui: Home Elenco Corsi 202526 Cul­tura e tempo libero Ges­tione e con­ser­vazione dei beni cul­tur­ali