Gestione e conservazione dei beni culturali
Gestione e conservazione dei beni culturali
Gestione e conservazione dei beni culturali | |
Il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea. Oltre l’esposizione permanente: · Conservazione del patrimonio artistico secondo le tipologie di opere · Monitoraggio climatizzazione dello spazio espositivo · Prestiti e scambi di opere d’arte tra musei · Mostre temporanee (nascita e realizzazione) · Imballaggi e trasporti di opere d’arte · Il Claim (cosa fare in caso di danneggiamento di un’opera d’Arte) · Restauro (esempi) · Nuove acquisizioni per: donazione, lascito, comodato · Eventi: convegni, presentazione di libri d’arte, concerti ecc. |
|
INFORMAZIONI GENERALI | |
Docente: | Amuro Ignazio |
Aula: | 3 G |
Numero di lezioni: | 27 |
Frequenza: | settimanale |
Numero minimo di iscritti: | 10 |
Numero massimo di iscritti: | 25 |
CALENDARIO | |
Inizio del corso: | 14 ottobre 2024 |
Fine del corso: | 12 maggio 2025 |
Giorno della settimana: | lunedi |
Orario: | 17,00 – 18,30 |