Problemi Visivi
Problemi Visivi
Descrizione e introduzione al corso |
|
L’OCCHIO E ALCUNE SUE MALATTIE Difetti visivi e sistemi correttivi La vista è, per l’uomo, il senso più importante. Infatti è proprio per mezzo della vista, più che attraverso altre percezioni, che ci è possibile creare nella nostra mente un’immagine del mondo che ci circonda. L’elemento essenziale dell’apparato visivo è l’occhio, organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi che arrivano dall’esterno e che, elaborati a livello cerebrale, daranno luogo all’esperienza visiva. In questo corso focalizzeremo la nostra attenzione su alcuni difetti visivi più frequenti in età prescolare e in età matura e sui vari sistemi correttivi. - Breve descrizione dell’occhio in quanto elemento essenziale dell’apparato visivo - La visione dalla nascita all’età scolare - Problemi visivi in età matura - Sistemi correttivi - Caratteristiche dei vari sistemi correttivi
|
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Vincenzo Santin |
Aula: |
2 G |
Numero di lezioni: |
6 |
Frequenza: |
settimanale |
Numero minimo di iscritti: |
5 |
Numero massimo di iscritti: |
18 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
17 ottobre 2024 |
Fine del corso: |
21 novembre 2024 |
Giorno della settimana: |
giovedi |
Orario: |
15,00 — 16,00 |