Sto­ria Le Battaglie del mare

Sto­ria Le Battaglie del mare


Descrizione e intro­duzione al corso

Le Grandi Battaglie Navali della Sto­ria. Da Salam­ina alle Falkland

Il Corso in oggetto è un corso di Sto­ria che abbrac­cia 2500 anni di battaglia navale da Salam­ina avvenuta nel 480 a.C. tra Greci e Per­siani e le isole Falk­land del 1982 tra Bri­tan­nici e Argentini.

E’ anche la sto­ria dei più grandi imperi del mondo per­ché da sem­pre il potere marit­timo è stato il mezzo con cui gli imperi hanno eserci­tato il loro potere dal Mare Nos­trum romano pas­sando attra­verso l’Invincibile Armata spag­nola, la Royal Navy bri­tan­nica e la U.S. Navy statu­nitense attuale mag­gior potenza navale del mondo.

In questo lunghissimo peri­odo storico l’evoluzione del pro­gresso indus­tri­ale e intel­let­tuale ha por­tato dei grandi cam­bi­a­menti, sia sulla tipolo­gia delle navi da guerra, i loro arma­menti e la loro locomozione.

INFOR­MAZIONI GENERALI

Docente:

Italo Righi

Aula:

3 B

Numero di lezioni:

24

Fre­quenza:

settimanale

Numero min­imo di iscritti:

5

Numero mas­simo di iscritti:

18

CAL­EN­DARIO

Inizio del corso:

19 otto­bre 2023

Fine del corso:

18 aprile 2024

Giorno della settimana:

giovedi

Orario:

17,0018,00

Sei qui: Home Elenco Corsi 202324 Cul­tura e tempo libero Sto­ria Le Battaglie del mare