Sto­ria con­tem­po­ranea strada romana al frecciarossa

Sto­ria con­tem­po­ranea Dalla Strada Romana al Frecciarossa


Descrizione e intro­duzione al corso

Dalla strada Romana al Frecciarossa

Con il corso Dalla strada Romana al Frec­cia­rossa, riper­cor­reremo la sto­ria delle nos­tre infra­strut­ture e mezzi di trasporto par­tendo dall’Impero Romano fino ai nos­tri giorni.

Dopo l’Impero Romano vedremo i Nav­igli Lom­bardi e poi le Repub­bliche Marinare con la loro ered­ita’ nella marine­ria moderna.

Arriver­emo poi alla Riv­o­luzione Indus­tri­ale con la nascita delle fer­rovie e dei mezzi motorizzati.

Arriver­emo ai nos­tri giorni con le fer­rovie mod­erne, il trasporto urbano e quello intermodale.

Per con­clud­ere daremo un’occhiata anche alle infra­strut­ture energetiche.

INFOR­MAZIONI GENERALI

Docente:

Giu­liano Rigolin

Aula:

2D

Numero di lezioni:

13

Fre­quenza:

settimanale

Numero min­imo di iscritti:

5

Numero mas­simo di iscritti:

20

CAL­EN­DARIO

Inizio del corso:

17 otto­bre 2022

Fine del corso:

23 gen­naio 2023

Giorno della settimana:

Martedi

Orario:

15,0016,30

Sei qui: Home Elenco Corsi 202324 Cul­tura e tempo libero Sto­ria con­tem­po­ranea strada romana al frec­cia­rossa