Storia contemporanea strada romana al frecciarossa
Storia contemporanea Dalla Strada Romana al Frecciarossa
|
Descrizione e introduzione al corso |
Dalla strada Romana al Frecciarossa Con il corso Dalla strada Romana al Frecciarossa, ripercorreremo la storia delle nostre infrastrutture e mezzi di trasporto partendo dall’Impero Romano fino ai nostri giorni. Dopo l’Impero Romano vedremo i Navigli Lombardi e poi le Repubbliche Marinare con la loro eredita’ nella marineria moderna. Arriveremo poi alla Rivoluzione Industriale con la nascita delle ferrovie e dei mezzi motorizzati. Arriveremo ai nostri giorni con le ferrovie moderne, il trasporto urbano e quello intermodale. Per concludere daremo un’occhiata anche alle infrastrutture energetiche.
|
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Giuliano Rigolin |
Aula: |
2D |
Numero di lezioni: |
13 |
Frequenza: |
settimanale |
Numero minimo di iscritti: |
5 |
Numero massimo di iscritti: |
20 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
17 ottobre 2022 |
Fine del corso: |
23 gennaio 2023 |
Giorno della settimana: |
Martedi |
Orario: |
15,00 — 16,30 |