Storia della musica classica
Storia della musica classica
Descrizione e introduzione al corso |
|
Il programma prevede il completamento del Biennio di Storia della Musica. Saranno studiati i seguenti periodi: Romanticismo, Tardo Romanticismo, Post Romanticismo, Seconda scuola di Vienna con particolare riferimento alla produzione sinfonica e cameristica artistica austro tedesca e al pianismo europeo sviluppatosi nei periodi considerati.
|
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Prof. Francesco Metrangolo |
Aula: |
Tilane auditorium |
Numero di lezioni: |
29 |
Frequenza: |
settimanale |
Numero minimo di iscritti: |
25 |
Numero massimo di iscritti: |
90 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
15 ottobre 2024 |
Fine del corso: |
13 maggio 2025 |
Giorno della settimana: |
Martedi |
Orario: |
11,00 — 12,00 |