Sto­ria della musica classica

Sto­ria della musica classica

Descrizione e intro­duzione al corso

Il pro­gramma prevede il com­ple­ta­mento del Bien­nio di Sto­ria della Musica.

Saranno stu­diati i seguenti periodi:

Roman­ti­cismo, Tardo Roman­ti­cismo, Post Roman­ti­cismo, Sec­onda scuola di Vienna con particolare

rifer­i­mento alla pro­duzione sin­fon­ica e cameris­tica artis­tica aus­tro tedesca e al pianismo europeo

svilup­patosi nei peri­odi considerati.

INFOR­MAZIONI GEN­ER­ALI

Docente:

Prof. Francesco Metrangolo

Aula:

Tilane audi­to­rium

Numero di lezioni:

29

Fre­quenza:

set­ti­manale

Numero min­imo di iscritti:

25

Numero mas­simo di iscritti:

90

CAL­EN­DARIO

Inizio del corso:

15 otto­bre 2024

Fine del corso:

13 mag­gio 2025

Giorno della settimana:

Martedi

Orario:

11,00 — 12,00

Sei qui: Home Elenco Corsi 202425 Cul­tura e tempo libero Sto­ria della musica clas­sica