Tombolo e Ricamo

Tombolo e Ricamo

Descrizione e intro­duzione al corso

RICAMO SFI­LATURA

Il ricamo Sfi­latura, è l’arte sem­plice e cre­ativo dei gesti, sfi­lare i fili per poi com­in­ciare a rica­mare una deter­mi­nata sfi­latura, dal tes­suto che sti­amo lavo­rando ven­gono tolti alcuni fili dalla trama o dall’ordito per poi legarli a fascetti, i quali pos­sono essere arric­chiti o da sole ann­o­da­ture o da punto ram­mendo, punto cor­don­cino e festone.

Si pos­sono quindi real­iz­zare infiniti motivi a sec­onda dell’altezza dei fascetti e della pro­pria fantasia.

Seguendo in corso potete realizzare:

Cus­cini
Centro-​tavola
Tovaglie
Bor­dure per tovaglie
Lenzuola
Tende
Pun­taspilli
Bom­boniere

PIZZO CANTÚ0

Pizzo o Mer­letto di Cantù è famoso in tutto il mondo ed è sinon­imo di ele­ganza e raf­fi­natezza, frutto della pazienza e pre­ci­sione dell’artigianato italiano.

Un pizzo fatto total­mente a mano uti­liz­zando il tombolo e intrec­ciando dei fili di cotone molto sot­tili. Il tombolo è uno stru­mento cilin­drico e mor­bido su cui si fissa, appun­tan­dolo con degli spilli, un dis­egno su carta, e sopra il quale si intrec­ciano, suc­ces­si­va­mente, i fili di cotone attra­verso dei bas­toncini detti fuselli.

Seguendo il corso impar­erete le basi per realizzare:

Copriletto
Tovaglie
Cen­tro­tavola
Copri­car­relli
Cen­trini
Cus­cini
Gioielli
Bom­boniere

INFOR­MAZIONI GENERALI

Docente:

Clara Grandolfi

Aula:

2 B

Numero di lezioni:

30

Fre­quenza:

set­ti­manale

Numero min­imo di iscritti:

5

Numero mas­simo di iscritti:

10

CAL­EN­DARIO

Inizio del corso:

11 Otto­bre 2022

Fine del corso:

15 mag­gio 2023

Giorno della settimana:

martedi

Orario:

15,0018,00

Sei qui: Home Corsi 202223 Man­u­al­ità Tombolo e Ricamo