Tombolo e Ricamo
Tombolo e Ricamo
|
Descrizione e introduzione al corso |
RICAMO SFILATURA Il ricamo Sfilatura, è l’arte semplice e creativo dei gesti, sfilare i fili per poi cominciare a ricamare una determinata sfilatura, dal tessuto che stiamo lavorando vengono tolti alcuni fili dalla trama o dall’ordito per poi legarli a fascetti, i quali possono essere arricchiti o da sole annodature o da punto rammendo, punto cordoncino e festone. Si possono quindi realizzare infiniti motivi a seconda dell’altezza dei fascetti e della propria fantasia. Seguendo in corso potete realizzare: Cuscini
Centro-tavola
Tovaglie
Bordure per tovaglie
Lenzuola
Tende
Puntaspilli
Bomboniere
PIZZO CANTÚ0 Pizzo o Merletto di Cantù è famoso in tutto il mondo ed è sinonimo di eleganza e raffinatezza, frutto della pazienza e precisione dell’artigianato italiano. Un pizzo fatto totalmente a mano utilizzando il tombolo e intrecciando dei fili di cotone molto sottili. Il tombolo è uno strumento cilindrico e morbido su cui si fissa, appuntandolo con degli spilli, un disegno su carta, e sopra il quale si intrecciano, successivamente, i fili di cotone attraverso dei bastoncini detti fuselli. Seguendo il corso imparerete le basi per realizzare: Copriletto
Tovaglie
Centrotavola
Copricarrelli
Centrini
Cuscini
Gioielli
Bomboniere
|
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Clara Grandolfi |
Aula: |
2 B |
Numero di lezioni: |
30 |
Frequenza: |
settimanale |
Numero minimo di iscritti: |
5 |
Numero massimo di iscritti: |
10 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
11 Ottobre 2022 |
Fine del corso: |
15 maggio 2023 |
Giorno della settimana: |
martedi |
Orario: |
15,00 — 18,00 |