Il Rinascimento Storia e Vessillologia
Descrizione e introduzione al corso |
|
STORIA DELLE BANDIERE D’EUROPA: verranno trattate le bandiere dell’Europa attraverso un video didattico e diapositive in cui saranno spiegata le loro origini, le loro evoluzioni, le loro leggende e le loro storie. Constateremo come molti stati hanno più bandiere che vengono impiegate a seconda del luogo e del soggetto che la usa. In classe saranno dispiegate le bandiere studiate in modo da poterle apprezzare meglio. STORIA DI ROMA: verrà affrontata la Storia di Roma, la sua nascita, la Res Publica Romana e l’Imperium Romanum, con la proiezione di filmati didattici. Alla fine del corso sarà organizzata una gita a Roma per visitare i monumenti e i luoghi importanti. Inoltre durante il corso sono previste delle visite per Milano a musei, chiese e sestieri, e delle gite didattiche ai Castelli Orientali e a Pavia accompagnati da guide professioniste. |
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Dott. Marchetto Flavio Livio |
Aula: |
Poli 2 |
Numero di lezioni: |
14 |
Frequenza: |
settimanale |
Numero minimo di iscritti: |
15 |
Numero massimo di iscritti: |
24 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
22 ottobre 2019 |
Fine del corso: |
4 febbraio 2020 |
Giorno della settimana: |
lunedi |
Orario: |
17,00 — 18,30 |