Letteratura Ita. Ungaretti Quasimodo Montale
Descrizione e introduzione al corso |
|
G. Ungaretti, S. Quasimodo, E. Montale Il secolo da poco trascorso ha visto avvenimenti, che hanno sconvolto luoghi e persone e la poesia ne è stato il riflesso piu’ sofferto. Ungaretti, Quasimodo e Montale, in diversi momenti, hanno vissuto gli orrori delle due guerre mondiali e sperato nella rinascita dell’umanità. Il corso prevede l’introduzione del periodo storico letterario in cui hanno vissuto, e la lettura e l’analisi dei loro testi più significativi. |
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Dott.ssa Clara Gravina |
Aula: |
3 G |
Numero di lezioni: |
14 |
Frequenza: |
quindicinale verde |
Numero minimo di iscritti: |
5 |
Numero massimo di iscritti: |
25 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
18 ottobre 2023 |
Fine del corso: |
15 maggio 2024 |
Giorno della settimana: |
mercoledi |
Orario: |
17,00 — 18,30 |