Letteratura Ita. I Nobel della Poesia
|
Descrizione e introduzione al corso |
I NOBEL DELLA POESIA 1906 – GIOSUE’ CARDUCCI Oltre il burbero professore, vedremo l’uomo combattuto tra passioni politiche e sentimentali attraverso il lungo periodo del riscatto italiano ( 5 lezioni ) 1959 – SALVATORE QUASIMODO Da mondi classici e sereni, immutabili nel tempo, allo sconvolgimento della II Guerra Mondiale e alla sofferenza politica e umana ( 5 lezioni ) 1975 – EUGENIO MONTALE Paesaggi liguri solari, colori, fiori ed animali, in un apparente bellezza che si scontra con il male dei vivere, fisica e metafisica, realtà e simboli. ( 5 lezioni )
|
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Dott.ssa Clara Gravina |
Aula: |
Proiezione |
Numero di lezioni: |
14 |
Frequenza: |
quindicinale blu |
Numero minimo di iscritti: |
5 |
Numero massimo di iscritti: |
25 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
9 ottobre 2019 |
Fine del corso: |
20 maggio 2020 |
Giorno della settimana: |
mercoledi |
Orario: |
17,00 — 18,30 |