Teatro Milanese

Descrizione e intro­duzione al corso

TEATRO… ogni giorno può essere teatro ‚entri­amo in scena nella vita.
Lab­o­ra­to­rio di recitazione a cui tutti pos­sono parte­ci­pare spe­cial­mente col­oro che se la sentono di met­tersi in gioco con gioia e diver­ti­mento.
TEATRO MILANESE in lin­gua dialet­tale «tucc poden recità spe­cial­ment anca quej minga de madre lin­gua» 😝 per rid un po’
Recitare fà bene aiuta a lib­er­arsi da timidezza, paure, aiuta a gestire emozioni e quindi più con­sapev­olezza di sé.
Impar­eremo a esprimere paura gioia stu­pore con il corpo con le mani con la fisiog­nom­ica tutti ele­menti impor­tanti per avere padro­nanza di sé…
Allora tutti in scena vi aspetto, staremo insieme con ami­cizia ed allegria🤣

INFOR­MAZIONI GENERALI

Docente:

Anna­maria Riboldi

Aula:

3 B

Numero di lezioni:

30

Fre­quenza:

set­ti­manale

Numero min­imo di iscritti:

10

Numero mas­simo di iscritti:

25

CAL­EN­DARIO

Inizio del corso:

20 otto­bre 2023

Fine del corso:

17 mag­gio 2024

Giorno della settimana:

Ven­erdi

Orario:

15,001800

Sei qui: Home Elenco Corsi 202324 Teatro Teatro e Teatro Milanese