Sto­ria delle religioni

Sto­ria delle religioni

Descrizione e intro­duzione al corso

Ebraismo, cris­tianes­imo, islamismo, induismo, bud­dismo.
E» nec­es­sario capire le reli­gioni del nos­tro mondo. Esse infor­mano e deter­mi­nano il pen­sare, l’agire di molti uomini. La sto­ria delle reli­gioni o, se si preferisce, della reli­giosità, dimostra che la dimen­sione vera­mente umana è il trascen­dente. In altri ter­mini, le reli­gioni indi­cano ‘strade verso la luce ’.
Il corso prevede una prima parte di pre­sen­tazione delle prin­ci­pali reli­gioni oggi esistenti con par­ti­co­lare appro­fondi­mento dei prin­ci­pali temi o prob­lemi elab­o­rati attra­verso la strat­i­fi­cazione delle varie reli­gioni (la vita, la morte, il dolore, il bene e il male, la pre­des­ti­nazione, ecc.) e una speci­fica esplo­razione dei libri sacri più rap­p­re­sen­ta­tivi giunti sino a noi, con il rel­a­tivo pro­filo crono­logico, con­tes­tuale, ecc.
Nella sec­onda parte viene ascoltata la voce stessa delle reli­gioni rac­chiusa nei mezzi di espres­sione più vari: scritti, arte, doc­u­men­tari, film.
Nella terza parte si svol­gerà un sem­i­nario su un tema speci­fico che inte­gr­erà gli argo­menti trat­tati.
Durante l’anno ver­ranno con­cor­date vis­ite nei luoghi di culto di alcune prin­ci­pali reli­gioni ed even­tu­ali incon­tri con i loro rap­p­re­sen­tanti.
Intro­duzione corso ebraico biblico.

INFOR­MAZIONI GENERALI

Docente:

Dott. Anto­nio Manzi

Aula:

2 D

Numero di lezioni:

25

Fre­quenza:

set­ti­manale

Numero min­imo di iscritti:

10

Numero mas­simo di iscritti:

25

CAL­EN­DARIO

Inizio del corso:

15 novem­bre 2023

Fine del corso:

15 mag­gio 2024

Giorno della settimana:

mer­coledi

Orario:

17,0018,30

Sei qui: Home Elenco Corsi 202324 Cul­tura e tempo libero Sto­ria delle reli­gioni