Pittura porc. O.M. tradizionale
Pittura su porcellana «olio molle» tradizionale
|
Descrizione e introduzione al corso |
coloriamo il bianco, la porcellana, la maiolica, con tecnica di olio molle, impariamo ad impastare i colori creando una tavolozza pronta per l’uso, e cominciare a dipingere, il nostro elaborato sarà cotto al forno in modo che i colori si fissino per sempre, con grande effetto cromatico. Prenderemo in considerazione varie tecniche compresa quella con» grassa e trementina»: uso dei pennelli e stesura dei colori. Progettazione, disegno, studio della prospettiva, luci, ombre, le nuove tecniche: lustri, rilievo, copaiva, il tamponato, lo sfumato, acquarello, e molto altro. Partendi dal presupposto che tutto si impara e con tanta pazienza tutti potranno dilettarsi in questa arte, con soddisfazione e a Natale potremo già avere oggetti da noi fatti da regalare. Mostre degli elaborati a fine anno. |
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Annamaria Riboldi |
Aula: |
ceramica |
Numero di lezioni: |
30 |
Frequenza: |
settimanale |
Numero minimo di iscritti: |
10 |
Numero massimo di iscritti: |
18 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
11 ottobre 2022 |
Fine del corso: |
16 maggio 2023 |
Giorno della settimana: |
martedi |
Orario: |
15,00 — 18,00 |