Relazioni e Silenzio
Relazioni con l’altro in pratica
|
Relazioni e Silenzio |
||
“La Relazioni con l’Altro in pratica”
PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso mira a farci crescere in consapevolezza: come siamo e ci relazioniamo? Quali sono le nostre abitudini, tradizioni, e i nostri Punti di forza? Su questi, basiamo l’Autostima e l’impegno (la Vita Attiva). Scopriamo poi le Aree in cui possiamo cambiare e crescere. Una auto-formazione scelta, centrata sui comportamenti, sulla pratica. Impariamo così a stare in un doppio dialogo: con noi stessi, le nostre complesse componenti fisiche, caratteriali, emotive, valoriali, e con l’Altro esterno, più o meno vicino e caro. Queste due Relazioni si influenzano reciprocamente. Vedremo che il Silenzio e la Pausa, sono modi fondamentali per avere cura di noi stessi, per pacificarci. E che la cura della Relazione con l’Altro esterno ci guarisce (mentre la solitudine imposta ammala). Useremo lo strumento principe della Vita Attiva, il Pensiero (consapevole, onesto, equilibrato). Diceva Blaise Pascal (1625 – 1662): “Ogni nostra dignità consiste nel pensiero; su ciò dobbiamo far leva; lavoriamo dunque per pensare bene; ecco il principio della morale”. Daremo forma a un pensiero anticipatore, indispensabile non solo per curare le Relazioni (interne ed esterne); anche per reggere la complessità (le grandi Possibilità e i grandi Rischi) del tempo della Intelligenza artificiale. Per queste ragioni, ci daremo sia obiettivi personali di cambiamento sia un “Obiettivo segreto” (un atteggiamento) che scopriremo passo dopo passo, insieme.
“Ciò che facciamo dipende da ciò che siamo; ma bisogna aggiungere che, in una certa misura, siamo ciò che facciamo e ci creiamo in continuazione.” Henri Bergson, L’evoluzione creatrice (1941), Cortina editore, 2002, p. 12.
|
|||
INFORMAZIONI GENERALI |
|||
Docente: |
Francesco Bizzotto |
||
Aula: |
2 C |
||
Numero di lezioni: |
24 |
||
Frequenza: |
settimanale |
||
Numero minimo di iscritti: |
10 |
||
Numero massimo di iscritti: |
25 |
||
CALENDARIO |
|||
Inizio del corso: |
17 ottobre 2024 |
||
Fine del corso: |
10 Aprile 2025 |
||
Giorno della settimana: |
giovedi |
||
Orario: |
16,00 — 17,00 |