Fotografia
Fotografia
|
Descrizione e introduzione al corso |
Corso di Fotografia base 2023 Il corso è indirizzato a tutti gli iscritti UTE che si vogliono avvicinare al mondo della fotografia in modo più espressivo. Questo corso è consigliato per chi vorrebbe vedere le proprie immagini con una prospettiva diversa, utilizzando tecniche e regole, per trasmettere emozioni a chi le guarda. Naturalmente l’uso della tecnologia digitale, facilita la visione istantanea del risultato, quindi si consiglia l’uso di una qualsiasi attrezzatura che lo permetta, compresi i cellulari che, oramai, hanno al loro interno un comparto fotografico compatibile. Naturalmente la classica macchina fotografica digitale è certamente più funzionale per lo scopo. Andando verso la bella stagione, saranno previste, tempo permettendo, varie uscite, per le verifiche sul campo. Saranno, se richiesti, dati consigli su eventuali attrezzature che qualcuno vorrà acquistare in base alle proprie necessità, evitando di dotarsi di apparecchi dalle spropositate caratteristiche. Durante il corso, si parlerà anche di tecnologia conoscitiva su sensori, e funzionamento della macchina fotografica. Si parlerà, inoltre anche di post-produzione semplice, per poter, eventualmente correggere e modificare le proprie immagini.
|
|
INFORMAZIONI GENERALI |
|
Docente: |
Ivan Giliberti |
Aula: |
2 B |
Numero di lezioni: |
30 |
Frequenza: |
settimanale |
Numero minimo di iscritti: |
10 |
Numero massimo di iscritti: |
30 |
CALENDARIO |
|
Inizio del corso: |
19 ottobre 2023 |
Fine del corso: |
16 maggio 2024 |
Giorno della settimana: |
giovedi |
Orario: |
15,00 — 16,30 |